logo_ostetrichelogo_ostetrichelogo_ostetrichelogo_ostetriche
  • Home
  • Chi Siamo
    • Ordine e Codice Etico
    • Consiglio Direttivo e Collegio
    • Normativa
  • Notizie ed Eventi
    • News
    • Newsletter FNOPO
  • Iscritti
  • Modulistica
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni generali
      • Piani triennali per la prevenzione della corruzione
      • Riferimenti normativi
    • Organizzazione
      • Delibera conferimento incarico dei componenti del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti
      • Curriculum vitae dei componenti del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti
      • Dichiarazione di assenza di conflitto di interesse, incompatibilità e inconferibilità dei componenti del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti
    • Personale, consulenti e collaboratori
      • Contratti
      • Curriculum vitae
      • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare Anno 2022
    • Performance
    • Bandi di Gara e Contratti
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione del Patrimonio
    • Controlli e rilievi sull’amministrazione
      • Scheda di sintesi
      • Griglia di rilevazione
      • Documento di attestazione
      • Mappatura delle aree di rischio
    • Dati sui Pagamenti
    • Regolamenti
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
      • Delibera conferimento incarico dei componenti del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti
      • Relazione annuale RPCT
    • Accesso civico
  • Contatti
ATTENZIONE: il sito è in fase di aggiornamento
Roma 25 e 26 novembre 2022 – Assemblea Ordinaria del Consiglio Nazionale della Federazione Ordini Professione Ostetrica
4 Dicembre 2022
Comunicazione chiusura Segreteria per Festività Natalizie
20 Dicembre 2022

6 dicembre 2022 – Inaugurazione “Spazio allattamento e cambio pannolino” presso Palazzo D’Aronco Udine – Collaborazione tra L’Ordine della Professione Ostetrica UDPN e l’Amministrazione Comunale

Categorie
  • Senza categoria
Tags
Gentili Colleghe/ghi,
con molto piacere ed orgoglio, come preannunciato, vi informiamo che martedì 6 dicembre alle ore 12.30 si è svolta presso il Salone del Popolo di Palazzo D’Aronco a Udine (via Lionello n°1) l’inaugurazione della “Stanza di Allattamento e cambio”, uno spazio pubblico, riservato ed accogliente dove le mamme che si trovano in città per necessità o per turismo possono allattare e cambiare in tutta tranquillità il proprio bambino. Si tratta di uno spazio attrezzato con un fasciatoio per il cambio del bambino, una poltrona comoda per l’allattamento con dei cuscini a disposizione, uno scaldabiberon (donato dal nostro Ordine) per le mamme che offrono il loro latte con il biberon, per i bambini allattati con la formula o per scaldare le pappe, nonché un angolo dedicato ad eventuali altri figli piccoli (dotato di un tavolino e sedie a misura di bambino). La stanza è accessibile dal lunedì al venerdì dalle ore 8 del mattino alle ore 19, cioè quando è aperto il servizio di portineria della sede comunale.
L’iniziativa, nata già nel 2019 grazie alla nostra Segretaria Valentina Gallo ed alla Consigliera comunale Dott.ssa Rosaria Capozzi, è stata realizzata grazie alla collaborazione del Consiglio Direttivo dell’Ordine con l’Assessorato alla Salute e Benessere Sociale nella persona del Dott.Giovanni Barillari, il Sindaco di Udine Dott.Pietro Fontanini ed il Progetto OMS Città Sane nella persona della Dott.ssa Stefania Pascut, il tutto coordinato dal prezioso lavoro della Segreteria del Sindaco nella persona della Sig.ra Patrizia Pauletigh.
Come ben sappiamo, per migliorare la salute dei nostri bambini, uno degli interventi più efficaci è quello di allattarli al seno. La protezione, la promozione e il sostegno dell’allattamento al seno sono una delle priorità della salute pubblica secondo la Direzione di Salute Pubblica e Valutazione del Rischio della Commissione Europea (Directorate Public Health and Risk Assessment).
La volontà dell’Amministrazione Comunale è proprio quella di perseguire le raccomandazioni dell’OMS, dell’UNICEF e di tutte le associazioni mediche che sostengono l’importanza dell’allattamento al seno per la salute del bambino, per la relazione mamma-bambino e per i processi di attaccamento affettivo, nonché di offrire un supporto alla genitorialità e un servizio concreto, a sostegno dei diritti del bambino e delle mamme, promuovendo presso l’intera cittadinanza la cultura dell’allattamento.
“Un calo demografico sta colpendo la popolazione e va combattuto, vogliamo aiutare le donne nella cura dei loro figli”, ha affermato il Sindaco Fontanini durante l’inaugurazione della stanza.
Questo spazio pubblico dedicato alla popolazione e realizzato all’interno della sede comunale è il luogo più idoneo per offrire la possibilità alle famiglie di dedicare del tempo ai propri bambini e sottolinea ancora una volta la necessità e l’importanza della figura dell’Ostetrica/o di Comunità quale sostegno alla genitorialità ed alla famiglia.
                       
Condividi
0
  • 30 gennaio 2023 – l’Ordine partecipa all’inaugurazione dell’Anno Accademico UNIUD
    4 Febbraio 2023
  • Lettera della Presidente FNOPO alle/agli ostetriche/ci in merito al drammatico evento Ospedale Pertini di Roma
    29 Gennaio 2023
  • Diffusione del Glossario di Medicina di Genere
    19 Gennaio 2023
  • TELETHON 2022 – Le ostetriche presenti sulla linea di partenza con ben 3 squadre.
    20 Dicembre 2022
  • 9 dicembre 2022 – Monfalcone: si è svolto l’evento formativo accreditato “La difesa dell’ostetrica nei giudizi di responsabilità: regole generali, casi pratici e soluzioni assicurative”
    20 Dicembre 2022

Contatti

Via della Vigna, 22/b
33100 – Udine (UD)

Dati per la fatturazione alla P.A.
Codice Univoco: UFIZ63
Partita I.V.A.: 80022960308
Ente pubblico soggetto a IVA Split Payment

Accesso Rapido

  • Notizie ed Eventi
  • Utility e Modulistica
  • Elenco Iscritti
  • Privacy e GDPR
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Informazioni e Contatti

Informazioni

Orario apertura ufficio
Martedì e Giovedì dalle 15.00 alle 18.00

Tel. – FAX 0432/1506680

Posta elettronica certificata (PEC):
segreteria@pec.ordineostetricheudpn.it

© 2023 Ordine Ostetriche Udine e Pordenone. All Rights Reserved.